Salta al contenuto principale

OCMI-OTG: una piccola azienda con una lunga storia e un futuro brillante

Due entità coesistenti sotto la stessa gestione, basate su tecnologie e applicazioni completamente diverse, OCMI e OTG sono le due componenti principali del Gruppo OCMI, azienda italiana con sede a Milano, fondata nel 1921 e guidata dalla terza generazione della famiglia Gusti. OTG è specializzata nella produzione di riduttori personalizzati, moltiplicatori di velocità speciali e riduttori specifici per applicazioni nell'industria petrolifera e del gas; OCMI è un produttore leader di macchinari e linee di finitura per la produzione di contenitori in vetro farmaceutici e cosmetici a partire da

Macotec: Tecnologia del vetro piano che aumenta la produttività

Leader del settore da oltre 20 anni, Macotec progetta e costruisce i sistemi più produttivi e tecnologicamente avanzati per il taglio, la movimentazione e lo stoccaggio del vetro. Tra le meraviglie tecnologiche di Macotec ci sono i sistemi di taglio avanzati, macchine estremamente versatili. Sono progettati per il taglio di vetro monolitico e stratificato e vanno da linee di movimentazione e taglio completamente automatizzate a semplici tavoli da taglio indipendenti. Il nuovo sistema brevettato per la rimozione della pellicola protettiva (TPF) sulle superfici rivestite è un'altra innovazione

EFI™ Reggiani: nuove tecnologie e soluzioni per la nuova era della produzione tessile ecologica

La posizione di forza di EFI™ Reggiani e la sua lunga storia di successo come produttore leader di macchine tessili digitali di fascia alta hanno portato a una gamma completa di sistemi utilizzati in tutto il mondo per una crescente varietà di applicazioni tessili. La filosofia innovativa dell'azienda si basa su decenni di ricerche approfondite e si rivolge ora alla domanda degli utenti finali di una produttività costante e veloce e di una qualità superiore. Questo obiettivo viene raggiunto con successo attraverso l'ottimizzazione del processo di produzione tessile con un consumo ridotto di

MPH 2002: Nasce il corridore verde

SACMI è leader mondiale nella produzione di macchine e impianti completi "chiavi in mano" per diversi settori industriali che vanno dalle piastrelle in ceramica, agli articoli sanitari, alle stoviglie, ai prodotti estrusi fino alla formatura di metalli e polveri metalliche. Con oltre 15.000 presse operative in tutto il mondo e una gamma che va da 30 a 25.000 tonnellate, le presse idrauliche completamente automatiche di SACMI sono tecnologicamente avanzate ma semplici, sicure e altamente affidabili. Inoltre, grazie a una rete di oltre 80 società in tutto il mondo, il GRUPPO SACMI garantisce un

BIESSE spa Divisione Advanced Material

Biesse Group, multinazionale leader nel settore delle tecnologie per la lavorazione del legno, del vetro, della pietra e dei metalli, consolida la sua presenza nel mercato delle macchine per la lavorazione dei materiali tecnologici con soluzioni dedicate ad un settore in crescita. Biesse propone soluzioni tecnologiche per la realizzazione di prodotti destinati ai settori del packaging, della comunicazione visiva (insegne, stampe, ecc.), dell'edilizia (pavimentazioni interne ed esterne, isolamento acustico, ecc.) e dell'industria (filtri, guarnizioni, ecc.), che lavorano materiali plastici

Vinci un viaggio a Xylexpo 2016: Annunciati i fortunati vincitori

Torna a grande richiesta la quinta edizione di Win A Trip To Xylexpo, il concorso promosso da ACIMALL, Associazione Costruttori Italiani Macchine e Utensili per la Lavorazione del Legno, Machines Italia e la rivista Wood Industry. Il concorso offre alle aziende canadesi - utilizzatrici di macchine per la lavorazione del legno - in visita alla WMS di Toronto, la possibilità di vincere un viaggio a Milano, in Italia, per partecipare a XYLEXPO 2016, la vetrina mondiale delle macchine e dei sistemi per la lavorazione del legno. La 25ª edizione di Xylexpo si svolgerà dal 24 al 28 maggio 2016 presso

UCIMU e Machines Italia di nuovo in viaggio verso l'Ohio e l'Alabama

Una delegazione di aziende italiane guidata da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l'associazione italiana dei costruttori di macchine utensili, robot, sistemi di automazione e prodotti ausiliari (CN, utensili, componenti, accessori), visiterà impianti di produzione automobilistica e aerospaziale in Alabama e Ohio e incontrerà i decision maker dell'industria nei due Stati americani. Il viaggio si svolgerà dal 7 al 12 marzo 2016. Il programma della delegazione è stato organizzato da Machines Italia USA c/o ITC Chicago con l'assistenza dell' Economic Development Partnership of Alabama e della European

TECHINITALY - L'eccellenza dell'industria italiana

È disponibile online il terzo numero di TECHINITALY - Excellence In Italian Industry, la rivista trimestrale sulla tecnologia industriale italiana pubblicata da Confindustria ANIE - Federazione Nazionale Imprese Elettriche ed Elettroniche. Il numero è incentrato sull'esposizione mondiale Expo Milano 215 e sulla tecnologia esposta al suo interno. (https://issuu.com:443/energiamedia/docs/tech_in_italy_-_n._3_2015)

Un'indagine rivela l'impatto attuale e futuro della stampa 3D sul settore manifatturiero

Stratasys Direct Manufacturing, una consociata del leader della tecnologia di stampa 3D Stratasys (Eden Prairie, MN), ha pubblicato un rapporto sull'impatto della stampa 3D sulla produzione. Il documento si basa su un'indagine condotta su 700 progettisti, ingegneri e dirigenti che lavorano per aziende impegnate nella tecnologia di produzione avanzata (AM). il 40% di loro lavora in aziende con un fatturato superiore ai 50 milioni di dollari. Si tratta dell'unico rapporto aziendale di questo tipo, dedicato alla stampa 3D e alle intuizioni degli utenti professionali, come le seguenti: con un

SCM Group sceglie Xylexpo 2016 per rafforzare il Made In Italy

Un'imponente installazione di 2.600 metri quadrati rappresenterà il ritorno di SCM Group al prossimo Xylexpo, la biennale internazionale dell'industria del legno e del mobile, che si terrà a FieraMilano-Rho da martedì 24 a sabato 28 maggio 2016. Questa attesa novità sarà uno dei punti focali della manifestazione, che nel 2016 festeggerà la sua 25ª edizione. "Siamo stati estremamente soddisfatti quando ci è stata comunicata la decisione di SCM Group", ha dichiarato Lorenzo Primultini, Presidente di ACIMALL, l'associazione italiana dei produttori di tecnologie per la lavorazione del legno, che