# 18 Inverno 2021

Vi diamo il benvenuto a questa nuova edizione invernale, il cui contenuto ci permette di avvicinarci al diversificato e qualificato mondo della tecnologia italiana in Nord America.
In questa nuova normalità " che segue il peggior momento della pandemia COVID 19", auguriamo a tutte le imprese di poter minimizzare gli impatti negativi e di poter tornare ad esplorare opportunità di business su mercati consolidati e su nuovi mercati.
I cambiamenti richiesti dal confinamento causato dalla pandemia COVID 19, implicano sfide e nuovi processi per affrontare le nuove esigenze del mercato globale: in questa nuova fase post-covid, le aziende fornitrici di macchinari italiane continuano ad essere in prima linea, nonostante i cambiamenti richiesti dalla contingente realtà.
In questa edizione vedremo l'evoluzione delle importazioni nella regione nordamericana (USA, Canada e Messico). ITA ha un ruolo fondamentale, da sempre punta sulla realizzazione di eventi, meeting aziendali, fiere e servizi, attualmente virtuali, ma con lo stesso impegno di sempre finalizzato ad un servizio proficuo e commercialmente vantaggioso.
Questo numero presenta anche il ruolo fondamentale che le aziende manifatturiere giocano nell’aspetto produttivo e di fornitura per la lotta al COVID 19, il contributo che il mondo intero ha unito nella realizzazione della tecnologia ospedaliera, nonché l'importanza generata dagli investimenti delle aziende italiane nel creazione di posti di lavoro diretti.
Lo sviluppo del settore industriale è fondamentale per aumentare la competitività internazionale e far crescere lo sviluppo in altre nazioni con un solido settore manifatturiero come motore di crescita, fatto di importatori che consentono la diffusione della tecnologia italiana.
L'attuale strategia economica deve essere supportata da un commercio estero sostenibile, che affronta le sfide della globalizzazione con strategie di espansione e crescita.
Con l'entrata in vigore del T-MEC, (o USMCA/CUSMA per il suo acronimo in inglese) già NAFTA, il 1 ° luglio 2020, si apre una nuova era nell'integrazione del Nord America: Messico, gli Stati Uniti e Canada.
L'accordo ha un grande impatto sul manifatturiero, e uno scenario di boom in espansione per il settore automobilistico in cui produttori nazionali realizzano nuovi progetti, non solo negli Stati Uniti, ma in Europa e in Asia, Senza tralasciare la crescita di settori come produttore di plastica e metalmeccanici.
Il team di Machines Italia attraverso gli Uffici ICE/ITA di Chicago, Houston, Città del Messico e Toronto, offre alle imprese italiane l’assistenza di personale qualificato sia per servizi di informazione e supporto che per azioni promozionali sui mercati.
Buona lettura!
Eventi & Iniziative
Notizie
STORIE DI SUCCESSO E TESTIMONIAL
Focus
STATISTICHE
Contact
HOUSTON, TX USA
777 Post Oak Boulevard,
Suite 320
Houston, Texas 77056
Toll-free
1.888.482.5872
Outside US, Canada & Mexico
281.888.4288
CHICAGO, IL USA
401 N. Michigan Avenue
Suite 1720
Chicago, illinois 60611-4257
Toll-free
1.888.482.5872
Outside US, Canada & Mexico
312.670.4360
LOS ANGELES, CA USA
1900 Avenue of the Stars,
Suite 350
Los Angeles, California 90067
Toll-free
1.888.482.5872
Outside US, Canada & Mexico
373.879.0950
MEXICO DF, MEXICO
Campos Eliseos n. 385, Piso 9
Torre B, Colonia Polanco
11560 Mexico, D.F.
Toll-free
1.888.696.6032
Outside US, Canada & Mexico
55.5280.8425
TORONTO, ON CANADA
480 University Avenue
Suite 800
Toronto, Ontario
M5G 1V2 Canada
Toll-free
1.888.482.5872
Outside US, Canada & Mexico
416.598.1566
MONTREAL, QC CANADA
1000, Rue Sherbrooke Ouest
Bureau 1720
Montreal, Quebec
H3A 3G4 Canada
Outside US, Canada & Mexico
Tel: 514.284.0265
ROMA, ITALIA
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e
Ufficio Meccanica, Chimica, Energia, Ambiente
Via Liszt 21, 00144 ROMA
Phone
06.5992.6886