Salta al contenuto principale

GI-ZETA IMPIANTI S.r.l.

Da oltre 30 anni la nostra azienda produce linee e macchine automatiche per la produzione di articoli da riscaldamento in ghisa, come radiatori ed elementi di caldaie per il riscaldamento domestico. La nostra attività è iniziata a metà degli anni '70 con l'acquisizione di una preziosa esperienza nella tecnologia "Thermoshock", per la produzione di anime per radiatori e corpi caldaia. Negli ultimi 20 anni abbiamo migliorato la nostra attività dedicandoci alla produzione di linee di lavorazione automatiche complete e di macchine per radiatori in alluminio. Oggi Gi-Zeta Impianti è un'azienda

BUHLER S.p.A.

Bühler: il vostro partner per soluzioni complete nella pressofusione! Bühler inizia la sua attività come fonderia di ghisa nel 1860 e sviluppa nei decenni successivi nuove attività produttive diversificate. Oggi il Gruppo Bühler opera in tutto il mondo, in diverse unità operative, con un totale di 6.000 dipendenti e un fatturato annuo vicino ai 900 milioni di euro. Bühler Druckguss AG fa parte di questo Gruppo e ha iniziato la sua attività nel 1928. Oggi 220 dipendenti sono dedicati a questa unità aziendale e il fatturato annuo è di circa 130 milioni di euro. Una presenza globale con una quota

EUROFILTER S.p.A.

L'azienda, nata agli inizi degli anni '70, grazie all'iniziativa del suo fondatore e di nuovi soci successivamente, ma ancora operanti all'interno dell'azienda, si è specializzata nella progettazione, costruzione, e installazione di impianti per il trattamento di inquinanti gassosi, polverosi e liquidi; attualmente i dipendenti dell'azienda sono circa 60, di cui una decina nell'ufficio tecnico impegnato nella progettazione e nello sviluppo di commesse. Con l'esperienza e la professionalità di tecnici qualificati, e in grado di offrire soluzioni adeguate per ogni tipologia e problematica

BARALDI LUBRIFICANTI S.r.l.

Baraldi-Motultech è il risultato di una collaborazione nata nel 2006 tra Baraldi Lubrificanti, fondata nel 1917, e il gruppo Motul, fondato nel 1853. Baraldi, che dal 1970 produce e commercializza lubrificanti speciali particolarmente orientati alla pressofusione e all'estrusione, si è unita a Motultech, divisione di Motul specializzata nel settore dei lubrificanti tecnici per la lavorazione dei metalli, il trattamento termico, lo sgrassaggio e i lubrificanti speciali progettati per condizioni estreme. Oggi, l'alleanza tra le due aziende ha dato vita a un'organizzazione in grado di operare a

ASK CHEMICALS ITALIA S.r.l.

Ashland è leader mondiale nella tecnologia dei leganti per fonderia ed è la vostra migliore fonte di leganti, rivestimenti, prodotti ausiliari e altri fornitori per la fonderia. Le vaste risorse tecniche, rafforzate dall'esperienza maturata nelle fonderie più avanzate del mondo, ci pongono in una posizione impareggiabile per risolvere i vostri problemi di fusione e per soddisfare le vostre esigenze di fonderia. La ricerca innovativa in uno dei più recenti centri di Ricerca e Sviluppo ci aiuta a mantenere i clienti Ashland in una posizione favorevole per produttività e tecnologia. Dal 2000

ABB S.p.A.

ABB Robotics Division, con i suoi 30 anni di esperienza, oltre 160.000 robot installati nel mondo, quasi 9.000 robot installati in Italia e con 80 partner che operano sul mercato italiano, è un fornitore leader di robot industriali, software, celle di produzione modulari e servizi per l'industria automobilistica e manifatturiera. Dei 160.000 robot, almeno 50.000 sono stati installati in applicazioni di fonderia. Il know-how e l'esperienza acquisita con queste installazioni sono alla base della grande tecnologia ABB, con i suoi prodotti ad alte prestazioni e di alta qualità. I robot e i

OCMIS S.p.A.

Ocmis produce irrigatori a naspo in diversi modelli, che costituiscono una gamma di macchine adatte a qualsiasi situazione. Ocmis produce anche pompe per trattori, sia per acqua pulita che per acque reflue, nonché pompe centrifughe e riduttori per motori termici ed elettrici. L'azienda esige e garantisce i più alti standard di qualità nelle materie prime utilizzate e nel prodotto finito. Un continuo processo di miglioramento dei prodotti ha mantenuto la posizione dell'azienda come leader di mercato sia in Italia che nel mondo. Questo risultato conferma l'affidabilità dell'azienda e, insieme ai

LASERJET S.r.l.

Attivo dal 1980, il gruppo LASERJET ha sviluppato un processo produttivo industriale per la lavorazione di lamiere, acciaio e materiali speciali. Negli ultimi anni ha acquisito anche una tecnologia avanzata per la creazione di prodotti in granito e marmo. Specializzato in taglierine per sponde e bordi.

GALLIGNANI S.p.A.

Da oltre 88 anni GALLIGNANI S.p.A. è leader nella costruzione di macchine agricole per la raccolta, la pressatura e la fasciatura di tutti i tipi di colture come paglia, fieno e insilati sia in balle quadrate che rotonde. Inaugurato nel 1999, il nuovo stabilimento produttivo è dotato dei più avanzati sistemi di produzione e si estende su un'area di 11 ettari, di cui 3,5 coperti. Questo moderno stabilimento è la base per un prodotto di alta tecnologia, ben rifinito e affidabile. Offrendo la più ampia gamma di modelli disponibili sul mercato, Gallignani è da sempre un'azienda leader in Italia e

BERTOLINI IDROMECCANICA S.p.A.

L'azienda Bertolini produce pompe a pistone/diaframma e a stantuffo dal 1918. Le applicazioni comprendono la protezione delle piante agricole, la pulizia industriale ad alta pressione, il trattamento delle acque, la protezione dell'ambiente, il controllo degli incendi con acqua nebulizzata, ecc. Oggi Bertolini è orgogliosa di essere riconosciuta tra i leader mondiali nella tecnologia delle pompe.