Salta al contenuto principale
See News Related To These Tags:
Volume: #13 Primavera 2017
Le importazioni totali canadesi di macchinari e tecnologia riferite ai 15 settori di riferimento del progetto Machines Italia, sono diminuite nel 2016 del 7,46% rispetto all’anno precedente.  L’Italia chiude il 2016 con un risultato positivo dal punto di vista delle importazioni canadesi di beni strumentali, registrando un aumento del 6,39% (da Euro 288 milioni circa, nel 2015 a Euro 306…
See News Related To These Tags:
Volume: #12 Autunno 2016
Le importazioni totali canadesi di macchinari e tecnologia riferite ai 15 settori di riferimento del progetto Machines Italia, sono calate, nei primi otto mesi del 2016, del 9,1% rispetto all’anno precedente.  L’Italia rimane sostanzialmente stabile, dal punto di vista delle importazioni canadesi di beni strumentali, registrando un aumento dello 0,154% (da Euro 197,5 milioni, nel 2015, a…
See News Related To These Tags:
Volume: #12 Autunno 2016
Il 2016 continua a presentare sfide ma anche qualche opportunità per il settore manifatturiero messicano. Fra i fattori d’incertezza vi sono, il crollo dei prezzi delle materie prime e delle risorse energetiche, la crescente crisi finanziaria di Pemex, la forte concorrenza dei prodotti siderurgici asiatici, il forte apprezzamento del dollaro sul peso. In aggiunta, il recente aumento dei tassi…
See News Related To These Tags:
Volume: #12 Autunno 2016
L’Italia è il sesto maggiore fornitore USA di macchinari e tecnologie strumentali (15 settori progetto Machines Italia), con oltre € 2 miliardi esportati nei primi 8 mesi del 2016 ed una quota di mercato di circa il 6% (+ 7,5% rispetto a 2015). Precedono l’Italia, nell’ordine Giappone, Germania, Cina, Canada, Messico, mentre la seguono Corea del Sud, Regno Unito, Francia, Taiwan.   Nel…
See News Related To These Tags:
Volume: #11 Primavera 2016
Il 2016 presenta sfide, ma anche opportunità per il settore manifatturiero messicano: Il crollo dei prezzi delle materie prime e delle risorse energetiche, la crescente crisi finanziaria di Pemex, l’aumento dei tassi di sconto, la forte concorrenza dei prodotti siderurgici asiatici, il forte apprezzamento del dollaro sul peso.  Le imprese che dovrebbero trarre maggiore vantaggio dalla…
See News Related To These Tags:
Volume: #11 Primavera 2016
Le importazioni totali canadesi di macchinari e tecnologia riferite ai 15 settori di riferimento del progetto Machines Italia, sono aumentate nel 2015 dell’8,6% rispetto all’anno precedente.  L’Italia chiude il 2015 con un risultato estremamente positivo dal punto di vista delle importazioni canadesi di beni strumentali, registrando un aumento del 15,5% (da Euro 250 milioni, nel 2014, a Euro…
See News Related To These Tags:
Volume: #10: Autunno 2015
Le importazioni totali canadesi di macchinari e tecnologia riferite ai 15 settori di riferimento del progetto Machines Italia, sono aumentate nei primi sei mesi del 2015 del 14,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’Italia chiude il primo semestre del 2015 con un risultato estremamente positivo dal punto di vista delle importazioni canadesi di beni strumentali, registrando un…
See News Related To These Tags:
Volume: #10: Autunno 2015
Secondo l’ultimo rapporto dell’associazione “Manufacturers’ Alliance for Productivity and Innovation” (MAPI), nel 2016 ci sarà un’accelerazione significativa della crescita che registrerà il settore manifatturiero americano. Lo scorso giugno la MAPI ha pubblicato un aggiornamento delle sue previsioni economiche trimestrali, dove risulta che il PIL reale USA si dovrebbe espandere del 2,5% nel…
See News Related To These Tags:
Volume: #10: Autunno 2015
Nei primi 5 mesi del 2015, le importazioni di macchine, nei 15 settori “Machines Italia”, hanno registrato una crescita del 26,2%, rispetto allo stesso periodo del 2014, con un valore aggregato pari a € 7.262 miliardi.  L’andamento positivo delle importazioni messicane di macchinari interessa tutti i settori ad eccezione della metallurgia - fonderia. Nel periodo gennaio-maggio 2015, le…