Salta al contenuto principale
Share
Print Friendly and PDF
Italian Technology Award 2015
Nell’ambito del Progetto Speciale Tecnologia, è stata realizzata l’edizione 2015 degli “Italian Technology Awards” ovvero premi che vengono assegnati a studenti stranieri laureandi o laureati in discipline tecniche, in seguito ad appositi concorsi basati sulla presentazione di tesine su argomenti relativi all’utilizzo delle tecnologie di produzione in settori specifici.
Si tratta di un’azione di formazione e comunicazione/immagine a favore delle tecnologie italiane organizzata da ICE – Agenzia in collaborazione con Federmacchine e mirata alla diffusione ed alla conoscenza della produzione italiana tra coloro che saranno i futuri manager delle aziende estere ed, in quanto tali, potenziali acquirenti ed utilizzatori dei sistemi di produzione “Made in Italy.
All'edizione di quest'anno hanno partecipato delegazioni di studenti e docenti provenienti da Centri Universitari di: Messico, Russia, Stati Uniti, Brasile e per la prima volta Iran, per un totale di circa 30 componenti.  
 
Come di consueto il viaggio – premio di una settimana in Italia si è articolato in una prima parte “comune” a tutti gli studenti con un programma di formazione trasversale sul tema: ”The Italian way of doing business” ed un modulo pratico di “Lean Factory Lab” realizzato in collaborazione con “Jmac Europe”, che si è svolto dal 30 novembre al 1 dicembre 2015 presso la sede della LIUC Libera Università Cattaneo di Castellanza che ha predisposto per gli studenti anche un kit informativo con il materiale relativo alle lezioni. 
 
A conclusione di questa fase, il 1 dicembre, presso la prestigiosa sede di Ville Ponti a Castellanza (Varese), hanno avuto luogo le premiazioni degli studenti e la consegna di un diploma congiunto da parte dei rappresentanti di tutti i soggetti promotori dell’iniziativa: ICE-Agenzia, Federmacchine, LIUC Libera Università Cattaneo e le Associazioni di categoria dei settori coinvolti (Assocomaplast - macchine lavorazione plastica, Ucima - macchine confezionamento e imballaggio, Acimac - macchine lavorazione ceramica e Ucimu - macchine lavorazione metalli).
 
Quest’anno - eccezionalmente - la cerimonia di chiusura degli Award si è svolta nell’ambito del Convegno di presentazione dell’edizione 2015 dell’ ”Awareness Survey Area Nafta” - sondaggio realizzato nell'ambito del progetto di comunicazione dedicato ai settori della meccanica strumentale "Machines Italia" che consiste nell'analisi sui trend di investimento e sulla percezione delle macchine italiane, svolta tramite attività di telemarketing a cadenza biennale dai Desk Machines Italia attivi presso gli Uffici ICE di Chicago, Toronto e Città del Messico.
 
Dalla sera del 1 dicembre e fino al giorno 5 dicembre si è svolta la seconda parte del viaggio che ha visto gli studenti suddividersi in gruppi settoriali per seguire i programmi di visite aziendali e formazione organizzati dalle singole Associazioni di categoria dei propri settori di competenza (in allegato i programmi con l’elenco delle aziende visitate e delle attività svolte).
I Technology Awards rappresentano sicuramente un approccio innovativo alla promozione del settore della meccanica strumentale, strutturato in una prospettiva di medio e lungo periodo che mira alla formazione ed al consolidamento di una “cultura” tecnologica basata sulle caratteristiche del made in Italy non solo produttivo, bensì anche manageriale, del comparto.

Ulteriori informazioni sul programma ITA sono reperibili sul sito Machines Italia, mentre per partecipare al programma come partner aziendale in Italia, si prega di contattare Machines Italia presso la sede di Roma di ICE – Agenzia ai seguenti recapiti: 
Tel. + 39 06 5992 9211, Fax +39 06 89280337, E-mail machinesitalia [at] ice.it (subject: Machines%20Italia%20E-newsletter%20-%20Italian%20Technology%20Awards)