Salta al contenuto principale

Ca.Ve.Co. Srl

Confezionamento a regola d'arte con continua innovazione tecnologica, affidabilità, flessibilità, semplicità d'uso e attenzione all'impatto ambientale sono i principali punti di forza di Ca.Ve.Co. L'azienda è da anni presente sul mercato come leader nella produzione di confezionatrici in atmosfera confinata, SKIN, adatte a sigillare vaschette con coperchi termosaldati, a pressione e a scatto, confezionatrici per carne, pesce, cibi precotti e piatti pronti, anche sterilizzati. Le confezionatrici Ca.Ve.Co. montano sistemi E.M.I. (elettrico-meccanico-idraulico) che riducono al minimo i rischi di

B&R Automazione Industriale Srl

"Perfezione nell'automazione" significa che B&R mette tutta la sua conoscenza e creatività nello sviluppo di prodotti che diventano innovazioni di tendenza. In B&R, questo motto si traduce in realtà fornendo ai clienti una soluzione di automazione completa che garantisce la massima flessibilità ed efficienza economica. Dai prodotti personalizzati alla produzione in serie su larga scala, la soddisfazione delle esigenze dei clienti è il loro obiettivo principale. Dal primo prototipo ai dispositivi pronti per la produzione in serie, ogni componente viene sviluppato e prodotto nella sede di

L'Italia investe negli Stati Uniti: L'italiana Ronchi Mario SpA apre la sede statunitense nella contea di Paulding (Georgia)

news_images/RONCHI_USA_2013.jpg
Lo Sviluppo Economico della Contea di Paulding (PCED) e RONCHI America, LLC. hanno annunciato lunedì che RONCHI Mario, S.p.A. di Milano, Italia, uno dei principali produttori al mondo di macchinari per il riempimento di liquidi e il confezionamento automatico basati su misuratori di flusso ad alta velocità per i settori della cura della persona, dei detergenti per la casa e dei prodotti farmaceutici, ha scelto la Contea di Paulding per la sua nuova sede centrale negli Stati Uniti. La struttura includerà le attività amministrative, di vendita, ricambi, assistenza, assemblaggio, magazzino e

Cimma Ing. Morandotti & C. Srl

Cimma Ing. Morandotti & C. Srl opera dal 1947 nel settore della progettazione e costruzione di macchine e impianti per la lavorazione delle polveri; in particolare macchine per la macinazione e la polverizzazione, vagliatrici, classificatori ad aria, essiccatori, filtri depolveratori, trasporti pneumatici e miscelatori. La sede di Cimma è a Pavia, in un'ampia struttura di 5000 mq coperti. Grazie all'esperienza acquisita nel corso degli anni, Cimma progetta macchine di fornitura e completa unità industriali in molti settori come la produzione di malte e intonaci a secco, la lavorazione di calce

Capaccioli

Il Gruppo Capaccioli è formato dalle società Capaccioli Srl e Capacciolimpianti Srl. Sia lo staff tecnico che quello commerciale sono formati da persone di grande esperienza in grado di realizzare impianti completi che, partendo dall'analisi delle materie prime disponibili, possono svilupparsi in studi di fattibilità per suggerire al cliente la soluzione più favorevole sia dal punto di vista tecnologico che economico. Attualmente la Capaccioli Srl di Sinalunga dispone di un'unità produttiva su un'area di 80.000 metri quadrati, con una superficie coperta di 10.000 metri quadrati. In quest'area

BOTTA FORNI INDUSTRIALI S.r.l.

Botta Engineering srl è stata fondata nel 1948. L'azienda è specializzata nella produzione di forni per la lavorazione e il trattamento dell'alluminio e delle sue leghe. Grazie a una costante innovazione tecnologica, la nostra azienda è in continua espansione. La nostra gamma di prodotti ci permette di fornire sia piccole che grandi aziende. Negli ultimi anni abbiamo prodotto forni per i più importanti produttori di ruote per auto, il che significa che abbiamo raggiunto un elevato standard di qualità e affidabilità. Oggi possiamo realizzare progetti sempre più moderni ed efficienti

GI-ZETA IMPIANTI S.r.l.

Da oltre 30 anni la nostra azienda produce linee e macchine automatiche per la produzione di articoli da riscaldamento in ghisa, come radiatori ed elementi di caldaie per il riscaldamento domestico. La nostra attività è iniziata a metà degli anni '70 con l'acquisizione di una preziosa esperienza nella tecnologia "Thermoshock", per la produzione di anime per radiatori e corpi caldaia. Negli ultimi 20 anni abbiamo migliorato la nostra attività dedicandoci alla produzione di linee di lavorazione automatiche complete e di macchine per radiatori in alluminio. Oggi Gi-Zeta Impianti è un'azienda

E6POS S.r.l.

Fondata nel 2001 dagli attuali titolari, Giovanni Baronio e Marco Medeghini, la E6pos Applied Robotics è un'azienda specializzata nella produzione di: attrezzature per l'asservimento di macchine per la pressofusione (estrazione pezzi, lubrificazione dello stampo, prefinitura), sistemi robotizzati per la colata a gravità (alluminio, ottone, ghisa), campionatori robotizzati per altiforni, contornatura e finitura robotizzata di prodotti metallici e materiali compositi, impianti di pallettizzazione di fine linea su vasca o pallet. Dalla progettazione alla produzione finale, come un sarto e con l

EUROFILTER S.p.A.

L'azienda, nata agli inizi degli anni '70, grazie all'iniziativa del suo fondatore e di nuovi soci successivamente, ma ancora operanti all'interno dell'azienda, si è specializzata nella progettazione, costruzione, e installazione di impianti per il trattamento di inquinanti gassosi, polverosi e liquidi; attualmente i dipendenti dell'azienda sono circa 60, di cui una decina nell'ufficio tecnico impegnato nella progettazione e nello sviluppo di commesse. Con l'esperienza e la professionalità di tecnici qualificati, e in grado di offrire soluzioni adeguate per ogni tipologia e problematica

AGRICOLMECCANICA S.n.c.

L'azienda Agricolmeccanica snc ha sede a Torviscosa (Udine). Oggi lo stabilimento di Agricolmeccanica si è ampliato fino a raggiungere un'area di 5.500 metri quadrati, di cui 3.500 coperti e gli altri destinati all'esposizione delle macchine. Lo stabilimento originario fu fondato dal signor Giuseppe Tosoratti, un imprenditore dotato di grande capacità, creatività, abilità e molto spirito organizzativo. I suoi atomizzatori riscuotono un grande successo sul mercato e all'Esposizione Internazionale di Verona del 1964 ricevono la medaglia di bronzo per il primo atomizzatore con trasmissione a