Salta al contenuto principale

CAVENAGHI S.p.A.

Fondata da Giovanni Cavenaghi nel 1959 per supportare le fonderie con prodotti e processi spesso rivoluzionari, oggi Cavenaghi, con il suo stabilimento di Lainate, offre prodotti chimici per fonderia considerati un punto di riferimento per qualità e affidabilità: sistemi no-bake, sistemi di termoindurenti, sistemi di gas-curing e rivestimenti per anime e stampi. Organizzato per rispondere con flessibilità e rapidità alle esigenze e alle richieste del mercato internazionale, lo stabilimento produttivo di Cavenaghi comprende nove reattori di resine e cinque reattori di acidi organici ed esteri

CA.M.I. Depurazione S.r.l.

CA.M.I srl Depurazione, azienda leader, fondata negli anni '70 e situata nel distretto industriale di Fiorano Modenese, sviluppa i propri impianti personalizzati per la protezione dell'ambiente e assicura ai propri clienti italiani e stranieri un sistema in linea con la legislazione ambientale attualmente in vigore. CAMI installa i propri impianti in tutto il mondo, personalizzando e sviluppando i propri sistemi di depurazione che vengono costantemente aggiornati in base alle esigenze del mercato internazionale, in particolare per quanto riguarda l'economicità dell'intero impianto. La missione

BERNARDI RECYCLING PLANTS S.r.l.

Nata come spin off della nota Bernardi Impianti International S.p.A., leader in Italia e all'estero nella produzione di impianti di asfaltatura, Bernardi Recycling Plants S.r.l è specializzata nella produzione di impianti di riciclaggio. L'attività di Bernardi Recycling Plants si concentra nella produzione di impianti nel campo della tutela ambientale, per il miglior recupero e riciclo di scarti industriali, come metalli non ferrosi, batterie al piombo, pneumatici, gomma e plastica. Un team tecnico di grande esperienza, sempre in costante aggiornamento tecnologico, garantisce una progettazione

POLMAC S.r.l.

Da oltre mezzo secolo Polmac produce irroratrici per l'agricoltura. Progettando queste irroratrici, Polmac ha capito che il campo richiede la misurazione e la gestione dei prodotti chimici utilizzati per la protezione delle colture e per aumentarne la resa. È specializzata in accessori di controllo per l'irrorazione di prodotti chimici liquidi e per la protezione delle colture.

MECCANOTECNICA UMBRA S.p.A.

Meccanotecnica Umbra è stata fondata nel 1966 e nell'ottobre 1992 ha assunto la forma giuridica di società per azioni. Fin dalla sua nascita, la sua produzione si è basata quasi esclusivamente sulla fabbricazione di tenute meccaniche frontali per elettropompe, inizialmente per elettrodomestici e per apparecchiature industriali diverse e leggere. Qualche anno dopo, MTU è entrata nel settore automobilistico, producendo guarnizioni per le pompe per la circolazione del liquido antigelo nei motori a combustione. Lo sviluppo dell'azienda nel tempo è stato caratterizzato dalla continua crescita della

D.L.M.

DLM, fondata nel 1985, specializzata nel settore oleodinamico/oleopneumatico, è il partner di riferimento nella realizzazione di tappi salvafili. I nostri articoli sono studiati e progettati per consentire la perfetta protezione della filettatura e la prevenzione di qualsiasi contaminazione esterna durante le diverse fasi di produzione, arrivando in modo sicuro anche attraverso il trasporto all'applicazione finale dei vostri prodotti. La progettazione, la produzione e la manutenzione degli stampi, integrate nel processo DLM, ci permettono di garantirvi la massima flessibilità produttiva. Il

C.I.M.A. S.p.A.

CIMA Spa produce da oltre 30 anni macchine per la distribuzione di prodotti fitosanitari sia liquidi che in polvere (parassiticidi e fungicidi). I modelli CIMA sfruttano strategie tecnicamente all'avanguardia ed esclusive per raggiungere il loro obiettivo: la realizzazione di trattamenti omogenei e specifici, nel pieno rispetto dell'ambiente, e la garanzia di un prodotto qualitativamente funzionale ed economicamente vantaggioso a tutti i livelli operativi. Le nostre macchine, sia rimorchiate che a 3 punti, si adattano a qualsiasi tipo di trattore da 20 a 100 CV, e hanno dimensioni e

BERTOLINI IDROMECCANICA S.p.A.

L'azienda Bertolini produce pompe a pistone/diaframma e a stantuffo dal 1918. Le applicazioni comprendono la protezione delle piante agricole, la pulizia industriale ad alta pressione, il trattamento delle acque, la protezione dell'ambiente, il controllo degli incendi con acqua nebulizzata, ecc. Oggi Bertolini è orgogliosa di essere riconosciuta tra i leader mondiali nella tecnologia delle pompe.

B3 S.r.l.

B3 S.r.l. ha iniziato l'attività nel 1984 ed è leader nella produzione di macchine per il taglio dei tronchi, in particolare spaccalegna, seghe da banco e seghe a nastro. I principali punti di forza dell'azienda sono la qualità, la flessibilità e l'affidabilità. Grazie all'esperienza nel campo dell'oleodinamica e all'incessante ricerca sulla tutela dell'utente e dell'ambiente, B.3 si è imposta sui mercati nazionali e internazionali nel corso dei suoi vent'anni di vita. Ciò consente all'azienda di produrre macchinari altamente affidabili e sicuri. La costante attenzione alle esigenze dei