Salta al contenuto principale

Macchine per materie plastiche in Italia: Rapporto sullo stato dell'industria 2013

news_images/ASSOCOMAPLAST-Logo_2014.jpg
ASSOCOMAPLAST, l'associazione di categoria italiana aderente a CONFINDUSTRIA che raggruppa circa 165 costruttori di macchine, stampi e attrezzature per materie plastiche e gomma, ha elaborato le previsioni per l'intero 2013 del settore sulla base dei dati sul commercio estero dei primi nove mesi dell'anno forniti dall' ISTAT. La leggera flessione delle esportazioni (-2,8% rispetto a gennaio-settembre 2012) potrebbe essere recuperata nel quarto trimestre grazie all'attesa ripresa economica, i cui primi segnali sono stati rilevati di recente, tra gli altri, dal Centro Studi di CONFINDUSTRIA

Intervista esclusiva al presidente di Assocomaplast, Giorgio Colombo

news_images/Assocomaplast_President_Giorgio_Colombojpeg_18.jpeg
Nel corso di una recente intervista esclusiva con il Dr. Giorgio Colombo, Presidente di ASSOCOMAPLAST, l'associazione nazionale dei costruttori di macchine per la lavorazione di materie plastiche e gomma e di stampi, ha condiviso le sue riflessioni e le sue intuizioni sul periodo di transizione vissuto dal settore nel 2013, sulle sfide attuali e future che i costruttori devono affrontare e sulle chiare prospettive per il 2014. Presidente, ritiene che il 2013 possa essere considerato un anno con più luci o più ombre per l'industria italiana delle macchine per materie plastiche e gomma? Ritengo

L'Associazione Italiana Macchinari Tessili - ACIMIT lancia il progetto "Tecnologie Sostenibili"

news_images/190x133-textile-machinery-ACIMIT.gif
L' ACIMIT, l'Associazione dei costruttori italiani di macchine tessili, ha realizzato il progetto "Tecnologie sostenibili". Si tratta di uno sforzo per promuovere la crescita dell'industria tessile con particolare attenzione a nuovi modelli di produzione e processi efficienti dal punto di vista energetico. Per ridurre l'impatto ambientale dell'industria, il settore meccanotessile italiano sta lavorando per fornire soluzioni tecnologiche che mettano al centro del processo produttivo la riduzione dei consumi di energia, acqua e prodotti chimici, consentendo un ciclo produttivo più responsabile e

Presentazione di IPACK-IMA / CENTREXPO al Process Expo Chicago 2013

news_images/INTRALOGISTICA_ITALIA_LOGO_18.jpg
Al Process Expo 2013, IPACK-IMA è presente nel Padiglione Sud del McCormick Place, stand n. 2010. I rappresentanti di IPACK-IMA e CENTREXPO hanno tenuto una conferenza stampa oggi 5 novembre 2013 durante il Process Expo 2013 in corso a Chicago. La conferenza stampa ha posto l'accento su "Imballaggi sostenibili per lo sviluppo" che sarà il tema alla base della prossima edizione di IPACK-IMA, in perfetta sinergia con "Nutrire il pianeta. Energia per la vita", il tema gemello dell' EXPO 2015 che si terrà a Milano, in Italia. IPACK-IMA, l'unica fiera riconosciuta dall'EXPO come evento leader in

Rapporto sullo stato dell'industria italiana delle macchine per materie plastiche 2013: Esportazioni negli USA in crescita!

news_images/assocomaplasta.jpeg
L'analisi di Assocomaplast(l'associazione di categoria italiana, aderente a CONFINDUSTRIA, che raggruppa circa 160 costruttori di macchine per la lavorazione delle materie plastiche e della gomma) sugli ultimi dati Istat relativi al commercio estero italiano mostra che, nel primo semestre 2013, le importazioni del settore sono state un po' deboli rispetto allo stesso periodo del 2012, mentre le esportazioni hanno mantenuto una relativa tenuta, come sintetizzato nella Tabella 1. La flessione delle importazioni è sintomo di un mercato interno che stenta ancora a riprendersi. Tuttavia, un segnale

B&R Automazione Industriale Srl

"Perfezione nell'automazione" significa che B&R mette tutta la sua conoscenza e creatività nello sviluppo di prodotti che diventano innovazioni di tendenza. In B&R, questo motto si traduce in realtà fornendo ai clienti una soluzione di automazione completa che garantisce la massima flessibilità ed efficienza economica. Dai prodotti personalizzati alla produzione in serie su larga scala, la soddisfazione delle esigenze dei clienti è il loro obiettivo principale. Dal primo prototipo ai dispositivi pronti per la produzione in serie, ogni componente viene sviluppato e prodotto nella sede di

ABB SpA

ABB SpA - Unità Discrete Automation and Motion, Robotics - è leader mondiale nelle tecnologie per l'energia e l'automazione che consentono ai clienti di migliorare le prestazioni riducendo l'impatto ambientale. La sostenibilità è parte integrante di tutti gli aspetti della sua attività. ABB cerca di bilanciare gli obiettivi economici, ambientali e sociali e di integrarli nelle decisioni aziendali quotidiane. La tecnologia gioca un ruolo fondamentale per ABB. ABB ha attività in tutto il mondo che lavorano per sviluppare tecnologie uniche che rendano i clienti più competitivi, riducendo al

L'Italia investe negli Stati Uniti: L'italiana Ronchi Mario SpA apre la sede statunitense nella contea di Paulding (Georgia)

news_images/RONCHI_USA_2013.jpg
Lo Sviluppo Economico della Contea di Paulding (PCED) e RONCHI America, LLC. hanno annunciato lunedì che RONCHI Mario, S.p.A. di Milano, Italia, uno dei principali produttori al mondo di macchinari per il riempimento di liquidi e il confezionamento automatico basati su misuratori di flusso ad alta velocità per i settori della cura della persona, dei detergenti per la casa e dei prodotti farmaceutici, ha scelto la Contea di Paulding per la sua nuova sede centrale negli Stati Uniti. La struttura includerà le attività amministrative, di vendita, ricambi, assistenza, assemblaggio, magazzino e

Italia @ BIO 2013 Chicago - Rapporto sullo stato dell'industria

news_images/Bio_2013.jpg
IL SETTORE BIOTECH IN ITALIA: UNA REALTÀ IN CRESCITA E PROMETTENTE Crescita vigorosa e ottima capacità di innovazione. Sono queste le principali caratteristiche del settore biotech italiano. Considerata la tenera età di questa industria, tali caratteristiche sono, per certi versi, molto sorprendenti. Grazie ad esse, l'Italia è riuscita a vincere una sfida che sarebbe stata impensabile fino a pochi anni fa: apparire finalmente sugli schermi radar delle principali aziende biofarmaceutiche e biotecnologiche e degli operatori di venture capital. Alla base di questo fenomeno ci sono fatti tangibili

Pajusco Tecnologie SpA

Pajusco Tecnologie SpA produce macchine per l'industria conciaria da oltre quarant'anni. Le macchine Pajusco Tecnologie sono dotate di attrezzature e sistemi di controllo che rendono tutti i processi produttivi sicuri, economici e affidabili.